LIBERE RIPRODUZIONI DI BENI CULTURALI:
PRINCIPALE RASSEGNA STAMPA
PRIMA DELL’ART BONUS
• A. Brugnoli, S. Gardini, Fotografia digitale, beni archivistici e utenti: l’impiego e la diffusione di una nuova tecnologia nella normativa e nelle iniziative dell’amministrazione archivistica, in Archivi e Computer, marzo 2013, pp. 213-256:
https://goo.gl/R6Lj8u
• Appello delle Società Scientifiche al Ministro Bray per la fotografia digitale, in Reti Medievali
11 settembre 2013
http://www.rm.unina.it/index.php?action=viewnews&news=1379082134
• A. Brugnoli, Riproduzione di beni culturali. Appello al ministro Bray, in ROARS
25 settembre 2013:
http://www.roars.it/online/riproduzione-di-beni-culturali-appello-al-ministro-bray/
• G. Volpe, L’immagine negata, in Il Manifesto
30 gennaio 2014:
http://www.giulianovolpe.it/it/14/L%E2%80%99immagine_negata/317/
DOPO L’ART BONUS
• G. Volpe, Una grave limitazione alla libertà di riproduzione dei beni culturali, in Giuliano Volpe (blog personale).
14 luglio 2014:
http://www.giulianovolpe.it/it/14/Una_grave_limitazione_alla_libert%C3%A0_di_riproduzione_dei_beni_culturali/375/
p
• M. Modolo, Il sogno infranto delle libere riproduzioni, in Il Giornale dell’Arte, p. 10
settembre 2014:
http://www.ilgiornaledellarte.com/articoli/2014/9/120926.html
p
• A. Brugnoli, Ancora sulla riproduzione dei beni culturali, in ROARS
5 ottobre 2014:
http://www.roars.it/online/ancora-sulla-riproduzione-dei-beni-culturali/
p
• G. A. Stella, La gabella (da abolire) che pesa sugli studiosi, in Il Corriere della Sera, p. 45,
5 novembre 2014:
http://archiviostorico.corriere.it/2014/novembre/05/gabella_abolire_che_pesa_sugli_co_0_20141105_af23163c-64b8-11e4-8d09-2f9615f0b0f8.shtml
p
• S. Corarze, Art Bonus? Ai turisti, non agli studiosi, in Golem,
7 novembre 2014:
http://www.goleminformazione.it/articoli/artbonus-ai-turisti-non-agli-studiosi.html#.VXNfzEYrgnI
p
• A. Tumicelli, La questione giuridica della riproduzione dei beni bibliografici e archivistici, 5 dicembre 2014:
http://www.diritto.it/docs/36721-la-questione-giuridica-della-riproduzione-deibeni-bibliografici-e-archivistici
p
• D. Manacorda, FOTOGRAFARE in D. Manacorda, L’Italia agli Italiani. Istruzioni e ostruzioni per il patrimonio culturale, Bari 2014, pp. 87-92. Download PDF: FOTOGRAFARE da Manacorda L’Italia agli italiani 23-1
p
• D. Manacorda, Petrolio, in L. Carletti, C. Giometti (a cura di), De Tutela. Idee a confronto per la salvaguardia del patrimonio culturale e paesaggistico, Pisa 2014, pp. 117-123:
https://goo.gl/yZDsNi
p
• G. Gallo, Il decreto Art Bonus e la riproducibilità dei beni culturali, in Aedon, 3, 2014:
http://www.aedon.mulino.it/archivio/2014/3/gallo.htm
p
• Claudio Giunta, Viva l’epoca della riproducibilità tecnica!, in Domenicale del Sole 24 ore, 4 gennaio 2015:
http://www.claudiogiunta.it/2015/01/viva-lepoca-della-riproducibilita-tecnica/
p
• P. Romi, Se un giorno d’estate un ricercatore (o sulle limitazioni alla libertà di fotografare fonti archivistiche e bibliografiche), in Professione Archeologo (blog)
27 febbraio 2015:
http://www.professionearcheologo.it/se-un-giorno-destate-un-ricercatore-o-sulle-limitazioni-alla-liberta-di-fotografare-fonti-archivistiche-e-bibliografiche/
p
• G. A. Stella, Le costose riproduzioni dei nostri libri antichi, in Il Corriere della Sera, p. 45
4 marzo 2015:
http://archiviostorico.corriere.it/2015/marzo/04/costose_riproduzioni_dei_nostri_libri_co_0_20150304_94c0dea4-c23d-11e4-b691-b924edc2da74.shtml
p
• R. Lupoli, Libere foto di fonti documentarie in archivi e biblioteche in libero Stato, in Left
11 marzo 2015:
http://www.left.it/2015/03/11/libera-foto-di-fonti-documentarie-in-archivi-e-biblioteche-in-libero-stato/
p
• M. Modolo, Ricerca storica e libertà di scatto. Una raccolta firme a favore della riproduzione libera e gratuita delle fonti documentarie in archivi e biblioteche, in Giornale dell’Arte (ed. online)
10 aprile 2015:
http://www.ilgiornaledellarte.com/articoli/2015/4/123892.html
p
• C. Pavolini, La situazione attuale delle Soprintendenze: alcune proposte, in Patrimonio SOS
13 aprile 2015:
http://www.patrimoniosos.it/rsol.php?op=getintervento&id=1138
p
• L. Casini, Gli archivi nella riforma dei Beni Culturali, in Aedon, 1, 2015:
http://www.aedon.mulino.it/archivio/2015/1/casini.htm
p
• A. Pigliaru, Un selfie pagato a caro prezzo in Il Manifesto:
17 giugno 2015
http://ilmanifesto.info/un-selfie-pagato-a-caro-prezzo/
p
• C. Ciociola, Libere riproduzioni negli archivi e nelle biblioteche, in Treccani PEM
18 giugno 2015
http://www.treccani.it/magazine/cultura/Libere_riproduzioni_negli_archivi_e_nelle_biblioteche.html#
p
• G. A. Stella, Biblioteche, scene da una catastrofe, in Corriere della Sera
12 settembre 2015
http://www.patrimoniosos.it/rsol.php?op=getarticle&id=120682